CONSIGLIO DISCIPLINA

Corsi finanziati – Agenzia Formativa

Cosa sono

La Fondazione dei Geometri di Torino e Provincia, organo formativo del Collegio Geometri e Agenzia Accreditata dalla Regione Piemonte, propone corsi riservati a lavoratori occupati (tra cui i liberi professionisti), finanziati al 70% dalla Regione Piemonte.

Destinatari dei corsi

a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;

b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;

c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015;

d) titolari e coadiuvanti d’impresa;

e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;

f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).

g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);

h) lavoratori socialmente utili;

i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione e inviarla via mail a segreteria@collegiogeometri.to.it

Gli interessati ai corsi sono invitati a contattare la Segreteria Corsi:

Tel. 011537756 int.5 oppure all’indirizzo mail fondazione@collegiogeometri.to.it

I Corsi verranno attivati con un minimo di 10 allievi

Catalogo dell’Offerta Formativa continua e permanente 2023-2027

Per informazioni contattare la Segreteria della Fondazione dei Geometri di Torino e Provincia:

tel. 011537756  – email segreteria@collegiogeometri.to.it

I corsi

Schede dettagliate dei corsi di formazione professionale presenti nel “Catalogo dell’Offerta Formativa 2023-2027 della Regione Piemonte”e proposti dalla Fondazione dei Geometri.

  • L'obiettivo del corso è di fornire le competenze necessarie per la realizzazione di un progetto architettonico utilizzando la metodologia BIM....

  • L'obiettivo del corso è di fornire le competenze di base per l'utilizzo di un tipico sistema CAD per un'efficace ed efficiente organizzazione e gestione dei progetti, ottimizzando le procedure di disegno e migliorandone i contenuti....

  • L'obiettivo del corso consiste nel fornire ai partecipanti le competenze necessarie per l'utilizzo di una termocamera per l'acquisizione dati e la successiva gestione ed elaborazione tramite software specifici....

  • Il corso intende fornire le competenze necessarie per un corretto utilizzo dei programmi ministeriali predisposti per la gestione delle pratiche catastali, offrendo un'adeguata panoramica del quadro normativo e di casi di studio significativi....