04 Nov Termografia in edilizia
Prezzo
€ 306,00 IVA INCLUSA
A carico del partecipante € 91,80 pari al 30% (70% finanziato dalla Regione Piemonte)
Durata
Titolo di studio
Frequenza
Obbligatoria per almeno 2/3 del monte ore
Credits
Nr. 24
ENTE
Fondazione dei Geometri di Torino e Provincia
Sede
Via Toselli, 1 – Torino
Posti
Max 14
Validità
2023-2027
Descrizione
Il corso TERMOGRAFIA in EDILIZIA fornisce le competenze tecniche per utilizzare la termografia nell’ambito edilizio, una tecnica di diagnostica non distruttiva che consente di rilevare problematiche strutturali e funzionali attraverso l’analisi delle immagini infrarosse. Utilizzando una termocamera, i partecipanti apprendono come individuare difetti di isolamento, infiltrazioni, problemi di umidità, degradi invisibili e componenti costruttivi nascosti, senza arrecare danni alle strutture. Grazie alla possibilità di operare senza interrompere l’agibilità degli edifici, la termografia si conferma una metodologia efficace per la manutenzione preventiva e per la certificazione energetica. Di seguito i principali obiettivi del corso: applicare le normative di riferimento e i principi tecnici della termografia; interpretare correttamente le immagini termiche in chiave qualitativa e quantitativa; realizzare report termografici professionali utilizzando software dedicati. Il corso si rivolge a tecnici edili, geometri, architetti, ingegneri, periti, certificatori energetici, operatori della manutenzione e a tutti i professionisti interessati ad acquisire competenze nell’ambito delle indagini di agnostiche non distruttive in edilizia
Obiettivi
L’obiettivo del corso consiste nel fornire ai partecipanti le competenze necessarie per l’utilizzo di una termocamera per l’acquisizione dati e la successiva gestione ed elaborazione tramite software specifici.