CONSIGLIO DISCIPLINA

Tecniche di progettazione BIM

Tecniche di progettazione BIM

Prezzo

€ 765,00 IVA INCLUSA
A carico del partecipante € 229,50 pari al 30% (70% finanziato dalla Regione Piemonte)

Durata

60 ore (57 + 3 prova finale)

Titolo di studio

Diploma di scuola secondaria di secondo grado preferibilmente ad indirizzo costruzioni-ambiente-territorio o laurea ad indirizzo tecnico, preferibilmente nel settore ICT.

Frequenza

Obbligatoria per almeno 2/3 del monte ore

Credits

Nr. 60

ENTE

Fondazione dei Geometri di Torino e Provincia

Sede

Via Toselli, 1 – Torino

Posti

Max 14

Validità

2023-2027

Descrizione

Il corso TECNICHE di PROGETTAZIONE BIM fornisce le competenze per applicare la metodologia BIM (Building Information Modeling) alla progettazione, realizzazione e gestione di opere edilizie. Il BIM consente la creazione di un modello digitale tridimensionale e collaborativo dell’edificio, in cui sono integrate informazioni utili in ogni fase del ciclo di vita dell’opera: dalla progettazione architettonica e impiantistica fino al facility management.
Attraverso l’uso di software specifici, i partecipanti imparano a gestire modelli informativi multidisciplinari, a leggere e produrre capitolati informativi, a operare nel rispetto della normativa di settore e a generare elaborati coerenti e condivisibili in un ambiente interoperabile. Di seguito i principali obiettivi del corso: applicare il metodo BIM alla progettazione architettonica, strutturale e impiantistica; utilizzare software specifici BIM per la modellazione e la documentazione; leggere e compilare capitolati informativi e piani di gestione informativa; operare in conformità con la normativa tecnica vigente.
Il corso è rivolto a architetti, ingegneri, geometri, progettisti, impiantisti, tecnici edili e professionisti del settore delle costruzioni interessati ad aggiornarsi su metodologie digitali avanzate per la progettazione integrata. È adatto anche a neolaureati o diplomati tecnici che desiderano acquisire competenze richieste dal mercato del lavoro nel settore edile, pubblico e privato.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è di fornire le competenze necessarie per la realizzazione di un progetto architettonico utilizzando la metodologia BIM. A tal proposito, prima di trattare la metodologia BIM vera e propria, vengono brevemente riprese le tecniche di rendering. Successivamente, attraverso esercitazioni pratiche e casi-studio, sono trattati e sviluppati con metodologia BIM differenti progetti architettonici, in modo da comprendere le diverse fasi del progetto e le informazioni necessarie per la descrizione compiuta del modello di edificio.