A partire dal 13 agosto 2013, i geometri iscritti all’albo professionale devono obbligatoriamente essere in possesso di una polizza RC professionale. L’obbligatorietà della polizza di responsabilità civile è stata introdotta dal D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012, e risponde all’esigenza di tutelare sia i professionisti che la committenza.
CNG e MARSH
Per rispondere alle specifiche esigenze dell’attività professionale del geometra, il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha siglato nel 2011 un accordo quadro con Marsh, leader globale nell’intermediazione assicurativa, per le coperture assicurative di Responsabilità Civile e tutela legale professionale.
RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE
In allegato INFORMATIVA e TARIFFA
Un team Marsh è a disposizione per fornire consulenza ed assistenza (in caso di sinistro è anche previsto un tavolo congiunto con esperti del CNG).
Grazie ad una piattaforma internet di e-commerce è possibile prendere visione delle condizioni contrattuali ed attivare le garanzie all’indirizzo www.marsh-professionisti.it
Prima si registra (non è necessario indicare alcun codice operatore e alcun codice di adesione), poi categorie, liberi professionisti, settore tecnico, GEOMETRI, box GEOMETRI – GEOMETRI LAUREATI – POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE, fa un preventivo ed in fondo troverà le modalità di pagamento tramite carta o bonifico.
Il fatturato da indicare è quello dell’anno precedente o in assenza il presunto su base annuale.
Attenzione alla domanda se sei a conoscenza di atti, fatti, notizie o circostanze che potrebbero determinare richieste danni. Non significa se siete consapevoli che il vostro lavoro può determinare richieste danni ma se siete già a conoscenza di qualcosa che potrebbe determinarli in futuro.
La Polizza può essere sottoscritta in qualunque giorno dell’anno ed avrà una durata pari all’anno oltre all’eventuale rateo necessario ad allineare la scadenza ad una delle tre date sotto riportate. La scadenza sarà allineata alla prima tra le tre convenzionali ovvero: 31 Marzo, 31 Luglio, 30 Novembre pertanto il premio all’adesione sarà pari al premio annuo, maggiorato dell’eventuale rateo che verrà conteggiato per il periodo sino alla prima scadenza favorevole.
La polizza è senza tacito rinnovo.
In fase di acquisto, scegliendo di pagare con CARTA DI CREDITO il documento contrattuale di polizza si genera immediatamente ed è subito disponibile nella Sua area personale mentre pagando con bonifico riceverà il contratto dopo l’incasso del premio da parte di Marsh (3/4 giorni lavorativi).
Ed in eventuale abbinamento:
TUTELA LEGALE PROFESSIONALE
Rimborso delle spese legali per diritti e onorari dell’avvocato e/o perito CTU e/o CTP liberamente scelti.
PENALE con retroattività di 4 anni e opposizioni avverso sanzioni amministrative con premio annuale a partire da € 175 (massimale € 30.000).
Possibilità di estendere la copertura anche alla DIFESA CIVILE per vertenze contrattuali relative a forniture di beni o prestazioni di servizi (atto di citazione/ATP), vertenze di diritto civile relative a presunte inadempienze contrattuali proprie e/o di controparte con Compagnie Assicurative e vertenze con i fornitori.
La garanzia si estende ai casi assicurativi che siano insorti durante il periodo di validità del contratto (e nel periodo di retroattività per il penale) dei quali l’Assicurato sia venuto a conoscenza entro 10 (DIECI) anni dalla cessazione del contratto.
In allegato INFORMATIVA e TARIFFA completa.
L’imposizione normativa nasce dalla duplice esigenza di tutelare gli interessi dei geometri – quotidianamente esposti ai rischi professionali – nonché quelli dei clienti che a loro si affidano; si punta, in tal modo, a contemplare tutte le possibili contingenze che possono compromettere l’efficacia della consulenza e portare, in casi estremi, ad una legittima denuncia da parte del cliente, che deve essere anch’egli tutelato.
In passato, la mancata copertura assicurativa obbligatoria ha causato gravi danni ai geometri, con pesanti strascichi legali e ripercussioni di natura economica.
Come ogni altra polizza RC professionale obbligatoria, anche quella per i geometri deve essere retroattiva, ossia coprire anche gli eventi del passato per i quali sia stata fatta richiesta dopo l’accensione della stessa.
Dove Siamo
© 2024 Copyright – C.F. 80091270019 – Collegio dei Geometri di Torino e Provincia – Tutti i diritti riservati.