CONSIGLIO DISCIPLINA

Strumenti informatici per l’aggiornamento catastale

Strumenti informatici per l’aggiornamento catastale

Prezzo

€ 561,00 IVA INCLUSA
A carico del partecipante € 168,30 pari al 30% (70% finanziato dalla Regione Piemonte)

Durata

44 ore (41 + 3 prova finale)

Titolo di studio

Diploma di scuola secondaria di secondo grado preferibilmente ad indirizzo costruzioni-ambiente-territorio o laurea ad indirizzo tecnico, preferibilmente nel settore ICT.

Frequenza

Obbligatoria per almeno 2/3 del monte ore

Credits

Nr. 44

ENTE

Fondazione dei Geometri di Torino e Provincia

Sede

Via Toselli, 1 – Torino

Posti

Max 14

Validità

2023-2027

Descrizione

Il corso STRUMENTI INFORMATICI per L’AGGIORNAMENTO CATASTALE fornisce le competenze tecniche e normative per gestire in autonomia le pratiche catastali, sia per il Catasto Fabbricati che per il Catasto Terreni, utilizzando gli strumenti informatici ufficiali messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Particolare attenzione è dedicata all’utilizzo dei software PREGEO (per l’aggiornamento della cartografia catastale) e DOCFA (per la variazione e l’accatastamento degli immobili urbani), oltre all’approfondimento della normativa vigente attraverso circolari ministeriali, prassi operative e casi pratici. Obiettivi del corso: interpretare correttamente la normativa catastale di riferimento; utilizzare PREGEO per l’aggiornamento del Catasto Terreni; utilizzare DOCFA per l’aggiornamento del Catasto Fabbricati. Il corso è rivolto a geometri, periti, tecnici progettisti, architetti, ingegneri, liberi professionisti e collaboratori di studi tecnici che intendono operare nel campo della gestione e aggiornamento catastale, nonché a neodiplomati in ambito tecnico che desiderano acquisire competenze operative per l’inserimento nel mercato del lavoro.

Obiettivi

Il corso intende fornire le competenze necessarie per un corretto utilizzo dei programmi ministeriali predisposti per la gestione delle pratiche catastali, offrendo un’adeguata panoramica del quadro normativo e di casi di studio significativi.